Sei Diplomato e vuoi diventare Agente immobiliare?

ultimo giorno per iscriversi lunedì 22 aprile 2025 “formazione di 150 ore in presenza”, per l’iscrizione previa appuntamento chiamando il 339.6160914. Questa formazione ti consentirà di accedere e lavorare nel settore della compravendita e affitto di immobili o aziende, un settore senza crisi con alti margini di profitto.

Inoltre il candidato, al termine del corso, sarà in grado di sostenere l’esame per l’iscrizione al ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione, istituiti presso le C.C.I.A.A. delle province di residenza.

Di cosa si occupa un Agente Immobiliare?

L’agente immobiliare è essenzialmente un mediatore, cioè una persona che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare. Pertanto, il suo compito è quello di ricercare un potenziale acquirente e/o venditore di immobili.
Per questa attività percepisce una provvigione in caso di conclusione positiva della trattativa.

I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati e ti consentiranno di raggiungere con facilità velocità, completezza e senza eccessivo impegno il tuo obiettivo!

Come si svolge il corso per il conseguimento del patentino?

Durante il corso di formazione per il conseguimento del patentino da agente immobiliare vengono fornite tutta una serie di nozioni necessarie allo svolgimento della professione di mediatore e consulente. Le competenze da possedere per accedere alla fase successiva di abilitazione alla professione sono le seguenti:

  • nozioni sulla professione, ovvero la disciplina del codice civile sui diritti e sui doveri del mediatore professionista, oltre a tutti gli adempimenti amministrativi da rispettare nel ricoprire questo ruolo;
  • una formazione giuridica, tramite nozioni di diritto tributario e civile, per apprendere tutto ciò che riguarda i contratti e le obbligazioni, che rappresentano una parte fondamentale della buona attività di mediazione;
  • una formazione tributaria per corrispondere adempimenti fiscali ed elementi di diritto di famiglia, procedure concorsuali, fallimento, successioni e donazioni;
  • elementi di marketing e di negoziazione, per permettere al futuro agente immobiliare di poter gestire al meglio la parte commerciale della professione e conoscere le tecniche promozionali di vendita e locazione e di avere una comunicazione efficace;
  • nozioni di diritto urbanistico e legislazione e analisi del mercato immobiliare, oltre ad approfondimenti specifici per contratti relativi a catastoestimo e immobili.

Per ulteriori info contattaci ai recapiti che trovi in fondo alla pagina.

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione